Guida in linea SpaceClaim
Voi siete qui: Cambiare visualizzazione > Albero Struttura

Albero Struttura

 

Il pannello Structure (Struttura) contiene l'albero Struttura, che mostra ciascun oggetto del vostro disegno. Gli oggetti sono visualizzati nell'ordine in cui sono stati creati, o nell'ordine in cui sono stati importati. La figura sotto mostra tutti i tipi di oggetto che è possibile visualizzare nell'albero Struttura.

 

 

E' possibile usare l'albero Struttura per cercare oggetti, selezionare oggetti, impostare la visibilità degli oggetti, espandere o ridurre i nodi dell'albero, rinominare oggetti, creare, modificare, spostare, sostituire, ed eliminare oggetti, ma anche lavorare con componenti usando l'albero Struttura.

E' possibile deselezionare la casella vicino ad un oggetto per nasconderlo nella finestra Design (DisegnoClosed).

 

Alcuni oggetti, come le curve disegnate e le curve 3D, sono automaticamente poste nei gruppi Curves (Curve) nell'albero Struttura. E' possibile rinominare una curva, ma non il gruppo di curve. E' possibile spostare il gruppo Curves (Curve), ma non potete spostare una curva fuori dal gruppo. Eliminando il gruppo eliminate tutte le curve del gruppo.

E' possibile impostare la visibilità di un gruppo di Curves (Curve) o di una singola curva nel gruppo, anche se il gruppo Curves (Curve) è all'interno di una copia dipendente di un componente.

Per trovare oggetti

Per trovare oggetti nella finestra Design (DisegnoClosed), spostare il mouse sopra un oggetto dell'albero Struttura per evidenziarlo nella finestra Design (DisegnoClosed). Il passaggio col mouse sopra un oggetto nascosto lo visualizza temporaneamente nella finestra Design (DisegnoClosed).

Per trovare un oggetto nell'albero Struttura:

Quando è selezionato Pattern (Serie) nell'albero Struttura, l'elenco Selection (Selezione) è aggiornato per visualizzare il numero di motivi inclusi nel disegno.

Per spostare oggetti

TrascinareClosed un oggetto o componente per modificare la sua posizione nell'albero Struttura.

Cliccare col pulsante destro del mouse un oggetto e selezionare Move to New Component (SpostaClosed in nuovo componente) per creare un componente all'interno del componente attivo e spostare in questo l'oggetto. Se l'oggetto ha un nome personalizzato, il nuovo componente avrà lo stesso nome.

CTRL+cliccare col pulsante destro del mouse più oggetti, quindi cliccare col pulsante destro del mouse e selezionare Move Each to New Components (SpostaClosed ciascuno in nuovi componenti) per creare un nuovo componente per ciascun oggetto all'interno del componente attivo e spostare gli oggetti nei componenti. Se l'oggetto ha un nome personalizzato, il nuovo componente avrà lo stesso nome.

Potete spostare la vista di un componente da un foglio di disegno ad un altro trascinando la vista nel pannello Struttura.

 

Un piano di annotazione non può essere spostato in un sotto-componente dopo che avete aggiunto le quote poiché i riferimenti andrebbero persi.

Le relazioni di offset, specchio, e schermo stanno con un solido quando è spostato in un altro componente, a meno che la relazione non colleghi due componenti quando è spostato.

Per impostare la visibilità degli oggetti usando l'albero Struttura

Per espandere o comprimere componenti

L'oggetto del livello superiore visualizzato nell'albero Struttura (chiamato Design1 (Disegno1) nell'immagine sopra) è un componente.

Per espandere componenti:

Per ridurre un componente, cliccare  o premere ' - ' nel tastierino numerico.

Per rinominare gli oggetti

Cliccare col pulsante destro del mouse un oggetto nell'albero Struttura e selezionare Rename (Rinomina) o premere F2 per rinominare l'oggetto selezionato. E' possibile anche cliccare l'oggetto, pausa, poi cliccare di nuovo per rinominarlo.

Il componente del livello superiore è automaticamente nominato quando salvate per la prima volta il vostro disegno, ma potete rinominarlo.

Per convertire un solido in superficii

  1. Cliccare col pulsante destro del mouse il solido nell'albero Struttura.

  2. Selezionare Detach all (Separa tutto).

    Tutte le facce del solido saranno separate l'una dall'altra e diventeranno superfici.

Per bloccare e sbloccare oggetti

Locking (Blocca) un solido o superficie impedisce che gli vengano apportate delle modifiche.

Cliccare col pulsante destro del mouse l'oggetto e selezionare Lock (Blocca) dal menu contesto per bloccare l'oggetto. Se cliccate col pulsante destro del mouse un componente, tutti gli oggetti nel componente che possono essere bloccati sono bloccati.

Selezionare Lock (Blocca) di nuovo per sbloccare l'oggetto.


© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.