Guida in linea SpaceClaim |
![]() |
Usare lo strumento Destinazione
di riferimento nel gruppo Annotazioni scheda Dettagli per creare destinazioni di riferimento nel progetto, foglio di disegno o diapositiva di markup 3D. Come illustrato sotto, è possibile inserire i seguenti tipi di destinazioni di riferimento:
Il campo superiore di una destinazione di riferimento è la quota (misura dell'area di destinazione o diametro del punto della destinazione di riferimento); il campo inferiore è la lettera di riferimento (lettera che identifica la destinazione) come illustrato nell'immagine qui sotto:
quando si crea una destinazione di riferimento in modo predefinito, il rapporto dell'altezza del richiamo destinazione è di 3.5. Quest'impostazione specifica di quante volte deve essere l'altezza del testo corrente rispetto alla grandezza del cerchio di richiamo, ad esempio, se l'impostazione di 3,5x è per ASME, i modelli ISO
e basati su ISO
utilizzano un'impostazione 4x.>
Selezionare lo strumento Destinazione di riferimento.
Nel pannello Opzioni, selezionare il tipo di destinazione.
Posizionare il mouse sopra le facce del progetto per visualizzare un'anteprima dei piani di annotazione idonei.
Spostare il cursore nel punto in cui posizionare la destinazione.
Fare clic e trascinare la direttrice di destinazione su una posizione interna o esterna al piano di annotazione.
Fare clic sul campo superiore per accedere a un numero o una lettera del richiamo (o per modificarlo), come indicato nel set di immagini qui sotto:
Le destinazioni di riferimento constano di tre componenti. È possibile modificare le proprietà di ciascuno di essi nel pannello Proprietà.
È possibile cambiare le impostazioni predefinite dei richiami e delle destinazioni di riferimento dal gruppo Annotazione nelle opzioni generali di SpaceClaim.
Rapporto altezza testo richiamo di riferimento: stabilisce quante volte più grande deve essere il cerchio di richiamo rispetto all'altezza del testo.
Misura punto predefinito destinazione di riferimento: stabilisce le dimensioni dei punti utilizzate da punti, linee e cerchi della destinazione di riferimento. Le dimensioni predefinite dei punti possono essere sostituite oggetto per oggetto.
Spaziatura tratteggio predefinito area destinazione di riferimento: stabilisce la spaziatura del tratteggio per le destinazioni di riferimento circolari e rettangolari. La spaziatura predefinita può essere sostituita oggetto per oggetto.
Angolo tratteggio predefinito area destinazione di riferimento: stabilisce l'angolo del tratteggio per le destinazioni di riferimento circolari e rettangolari. L'angolo predefinito può essere sostituito oggetto per oggetto.
Forma freccia direttrice richiamo di riferimento: stabilisce la forma della freccia delle direttrici collegate alle destinazioni di riferimento.
È possibile quotare:
Le destinazioni di riferimento appaiono solo nel documento principale della finestra di progetto in uso. Se appaiono nel componente stesso verranno visualizzate ogni volta che il componente fa parte di un assieme. La loro presenza nel documento principale della finestra di progettazione assicura flessibilità e previene la creazione di duplicati innecessari.
Ad esempio, in una tavola con quattro gambe, ogni gamba è lo stesso componente, ma ogni gamba di un assieme tavola può richiedere una diversa destinazione di riferimento (oppure nessuna). Vedere l'immagine sotto.
© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.