Guida in linea SpaceClaim
Voi siete qui: Dettagli > Annotazione > Quote e tolleranze geometriche > Tolleranze geometriche semantiche

Semantic geometric tolerances (Tolleranze geometriche semantiche)

 

I simboli semantici GD&T comprendono il loro contesto dimensionale e situazionale dentro il modello. Per cui, quando i loro riferimenti associazione cambiano in spazio o tipo, i simboli semantici si aggiornano di conseguenza o diventano nulli.

GD&T è parte del Product and Manufacturing Information (PMIClosed) (Informazioni su produzione e prodotto) scambiato tra sistemi CAD. Il PMIClosed Working Group (Gruppo di lavoro PMIClosed) riconosce due livelli di informazioni che possono essere scambiate nel contesto di esplicite rappresentazione di forme geometriche 3D e PMIClosed associate.

In , Rappresentazione le informazioni sono indicate dalla definizione nell'albero struttura. La geometria a cui si applica la definizione è riconosciuta come funzionalità che sono visualizzate nell'albero. Le definizioni che si applicano alle funzionalità sono mostrate come sotto-nodi delle funzionalità nell'albero. Questo comprende le quote per le funzionalità di dimensione. Tutti gli elementi GD&T nell'albero struttura sono contenute nella cartella 'GD&T' come mostrato nell'immagine sotto.

 

GD&T ha la sua cartella nell'albero struttura.

 

Le informazioni di presentazione è il simbolo reale mostrato nell'area grafica ed attaccato alla geometria.

 

 

La rappresentazione sta insieme all'oggetto perché è parte della sua struttura. Le informazioni di presentazione sono costruite dalla rappresentazione.

Per cui, quando un solido con GD&T semantici associati viene spostato in un nuovo componente:

Di cosa avete bisogno per creare un simbolo semantico GD&T

Per costruire un simbolo semantico GD&T, costruite un Feature Control Frame (Riquadro di controllo caratteristica), che consiste in un rettangolo diviso in comparti che contengono:

L'immagine sotto mostra un esempio di Riquadro di controllo caratteristica con modificatori.

 

Prima di creare il simbolo, dovete avere l'appropriato Elemento di riferimento nel modello.

La geometria a cui è applicato il simbolo GD&T è solitamente chiamata un "Feature" (Elemento). Gli elementi possono essere specificati da:

Dopo aver scelto un Simbolo caratteristica e la geometria (solitamente chiamati Caratteristiche) a cui si applica la tolleranza, vi verrà chiesto di selezionare i riferimenti dell'elemento di riferimento pertinenti

Un'eccezione è costituita da Tolleranze forma, che non usa i riferimenti dell'elemento di riferimento.

Quando create per la prima volta un simbolo GD&T, il Simbolo caratteristica predefinito è Posizione. Una volta scelto un simbolo diverso, questo diventa quello predefinito fino a quando non ne selezionate un altro.

I Simboli caratteristica sono mostrati nella tabella sotto.

Tipo tolleranza

Simboli

Applicati a

Forma

 Rettilineità

 Piattezza

 Circolarità

 Cilindricità

Caratteristiche individuali

ProfiloClosed

 LineaClosed

 SuperficieClosed

Caratteristiche individuali o correlate

Orientamento

 Angolarità

 Perpendicolarità

 Parallelismo

Caratteristiche correlate

Localizzazione

 Posizione

 Concentricità

 Simmetria

Caratteristiche correlate

Runout

 Runout

 Runout totale

Caratteristiche correlate

 

Una volta selezionati i riferimenti dell'elemento di riferimento, vi trovate nella modalità di posizionamento dove:

Per creare un simbolo semantico GD&T

  1. (Opzionale) Usare lo strumento Simbolo di riferimentoClosed  per creare qualsiasi Caratteristica di riferimento a cui farà riferimento il simbolo. (I Simboli di riferimento sono altrettanto semantici)
  2. Selezionare il desiderato Simbolo caratteristica nel pannello Opzioni (vedere tabella sotto)
  3. Scegliere una Tecnica di connessione nel pannello Opzioni
  4. Seguire i messaggi per selezionare i riferimenti necessari
  5. Cliccare Complete (Completa) per porre il simbolo
  6. Apparirà un piano di annotazione
  7. TrascinareClosed il piano in un posto desiderato
  8. Cliccare per porre il piano
  9. Appare il simbolo
  10. TrascinareClosed il simbolo nel posto desiderato
  11. Cliccare per porre il simbolo

Dopo che il simbolo è stato posto, è possibile aggiungere qualsiasi modificatore appropriato tramite

  1. Selezione del valore di tolleranza o compartimenti di riferimento da modificare
  2. Scegliere un Modificatore dalla barra di formattazione rapida

Modificatori

Quando selezionate un elemento simbolo, la barra di formattazione rapida presenterà tutti i modificatori pertinenti.

Il loro significato ed applicabilità sono descritti nelle sezioni pertinenti di ASMEClosed Y14.5 (2009) e ASMEClosed Y14.41.

I modificatori disponibili sono mostrati sotto.

Simbolo

Modificatore

Condizione di massimo materiale (Quando applicato ad un valore tolleranza)

Confine di massimo materiale (Quando applicato ad un RiferimentoClosed)

Condizione di minimo materiale (Quando applicato ad un valore tolleranza)

Confine di minimo materiale (Quando applicato ad un RiferimentoClosed)

Traslazione

Zona tolleranza proiettata

Stato libero

PianoClosed tangente

ProfiloClosed disposto inegualmente

Tolleranza statistica

Tra

Tutto intorno

Tutto sopra

 

Alcune note sui Modificatori:

 

Riquadro di controllo caratteristica multi-segmento

 

E' possibile aggiungere segmenti ai simboli GD&T in modo molto simile a quello con cui sono stati inizialmente creati.

Invece di selezionare geometria, selezionate il Simbolo caratteristica di un simbolo GD&T esistente.

A seconda del Simbolo caratteristica che desiderate aggiungere, il sistema limiterà il numero di simboli esistenti disponibili.

Ad esempio, l'aggiunta di Concentricità alla tolleranza della posizione di un foro non è valida.

Feature-Relating Tolerance Zone Framework (Struttura zona tolleranza connessa alla caratteristica)

 

Una Feature-Relating Tolerance Zone Framework (FRTZF) (Struttura zona tolleranza connessa alla caratteristica) contiene un'unica voce di un Simbolo caratteristica seguita da ciascun requisito di tolleranza e riferimento, uno sopra l'altro.

FRTZF si applica alle tolleranza della Posizione e del ProfiloClosed usati con Serie.

Ciascun segmento può avere lo stesso numero di Riferimenti di caratteristiche di riferimento o meno rispetto al segmento sopra.

Per creare un FRTZF:

  1. Selezionare un valore di tolleranza Posizione o ProfiloClosed esistente
  2. Appare la barra di formattazione rapida

     

     

  3. Selezionare Aggiungi Feature-Relating Tolerance Zone Framework (Struttura zona tolleranza connessa alla caratteristica)
  4. Viene aggiunto un secondo segmento tolleranza sotto al primo
  5. Ripete tante volte quante necessarie

 

Per impostare il RiferimentoClosed caratteristica di riferimento FRTZF :

  1. Selezionare il primo valore di tolleranza secondaria

  2. Appare la barra di formattazione rapida

     

     

  3. Scegliere uno dei seguenti:

 Le opzioni della barra di formattazione rapida verranno regolate a seconda di quale tolleranza di segmento verrà selezionato.

Datum Feature Symbols for Patterns (Simboli caratteristica di riferimento per serie)

Per le serie, è possibile creare un Datum Feature Symbol (Simbolo caratteristica di riferimento) che si applica solo ad un unico elemento, o a tutta la serie.

Nel pannello Opzioni, selezionare l'opzione Use One Pattern Member Only (Usa solo un elemento della serie) per applicare il simbolo solo all'elemento della serie selezionato. Deselezionarlo per applicare il simbolo a tutta la serie.

L'immagine sotto mostra un esempio. Per tutta la serie, il numero di elementi della serie è compreso nel simbolo.

Datum Reference Frame (Riquadro di riferimento) 

Il Datum Reference Frame (DRF) consiste in tre piani mutualmente perpendicolari dedotti da tre Datum Features (Caratteristiche di riferimento).

Le Datum Features (Caratteristiche di riferimento) che comprendono il DRF possono essere una combinazione di piani e cilindri.

Il DRF è dedotto da Datum Feature References (Riferimenti caratteristica di riferimento). Questo non significa che i riferimenti devono essere tre caratteristiche planari ortogonali.

Il sistema di coordinate XYZ nell'immagine sopra è il Datum Reference Frame (Struttura di riferimento) formato da tre Datum Features (Caratteristiche di riferimento) A, B, e C.

 

Quando selezionate un DRF nell'albero struttura, viene evidenziato nella finestra Graphics (Grafica). Similmente, la selezione di un DRF nella finestra Graphics (Grafica) lo evidenzia nell'albero struttura.

Il DRF può non essere valido se sono state fatte delle modifiche per invalidare qualche simbolo. I Datum Features (Caratteristiche di riferimento) non validi sono marcati con una 'X' rossa nell'albero struttura.

E' possibile cancellare un DRF selezionandolo nell'albero struttura come altri SpaceClaim oggetti.

Basic dimensions (Dimensioni base)

Le dimensioni base ricollocano le caratteristiche controllate nel Datum Reference Frame (Struttura di riferimento). Sono generati automaticamente una volta stabilito il DRF. Tutto ciò che dovete fare è collocarli.

  1. Cliccare col pulsante destro del mouse una Caratteristica GD&T nell'Albero struttura.
  2. Scegliere Create basic dimensions (Crea dimensioni base) dal menu contestuale.
  3. Passare il mouse sopra il disegno per trascinare ciascuna dimensione e cliccare per porle.

L'immagine sotto mostra Basic Dimensions (Dimensioni base) per una Surface Profile tolerance (Tolleranza profilo di superficie).

 

Creare simboli da elementi nell'Albero

 E' possibile ricreare simboli Datum Feature (Caratteristica di riferimento) nella finestra grafica e disegnare viste da simboli elencati nell'Albero struttura.

  1. Selezionare un GD&T nell'Albero struttura
  2. RMB (Tasto destro del mouse) > Create Feature Control Frame Symbol (Crea simbolo di riquadro di controllo caratteristica)
  3. Selezionare o porre un piano di annotazione
  4. TrascinareClosed il simbolo per collocarlo

Se selezionate un Datum Feature (Caratteristica di riferimento) nell'albero, seguite la stessa procedura ma usate RMB (Tasto destro del mouse) > Create Datum Feature symbol (Crea simbolo caratteristica di riferimento)

 

 

 


© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.