Guida in linea SpaceClaim |
![]() |
È possibile estendere un asse del progetto per eseguire rivoluzioni e rotazioni. L'asse si estenderà leggermente oltre il spigolo dello spazio che contiene il disegno. Si mantiene tale margine estendendolo e rifilandolo man mano che si aggiungono, si rimuovono o si spostano gli oggetti nel disegno. Gli assi non sono collegati alla geometria utilizzata per crearli (a meno che non si tratti di un'estensione degli assi esistenti); è necessario selezionarli esplicitamente affinché sia possibile spostarli insieme ad altri elementi.
Fare clic su Asse
nel gruppo
Selezionarne una delle seguenti opzioni:
Selezionare: | Per inserire un asse: |
---|---|
Che contiene l'asse della faccia |
|
Due facce planari non parallele |
All'intersezione dei piani teoretici che contengono le due facce |
spigolo lineare |
Che contiene il spigolo |
Cilindro e piano tangente |
All'intersezione del cilindro e del piano |
Che contiene la linea |
|
Asse |
Lungo l'asse dell'origine |
Cerchio o arco |
Che contiene il punto centrale ed è normale alla linea |
Punto |
Verso il punto e parallelo al piano |
Due punti |
Attraverso entrambi i punti |
Tre assi |
Nel punto in cui l'asse verrebbe posizionato tra i tre assi |
(Opzionale) Fare clic sulla guida strumento Costruisci linea per selezionare oggetti di riferimento, quindi una linea (tratteggiata) temporanea per creare l'asse desiderato. Vedere Inserimento di punti, assi e piani temporanei per informazioni dettagliate sulla creazione di linee temporanee.
Fare clic nel gruppo Modifica della scheda Progetto.
Tenere premuto Alt+Shift e selezionare due punti per creare due assi temporanei che si incrociano nel punto intermedio.
Fare clic sull'asse temporaneo.
Fare clic su Asse
nel gruppo Inserisci della scheda Progetto.
Creare un asse selezionando gli assi di tre cilindri
© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.