Guida in linea SpaceClaim
Voi siete qui: Disegno > Condizioni di assegnazione di assieme > Rendere gli oggetti tangenti

Rendere oggetti tangenti

 

Lo strumento Tangent (Tangente)Closed permette di caricare un modello e allinea due facce in modo che siano tangenti oppure allinea una faccia in modo tale che sia tangente a una linea, un punto o un piano. I tipi di faccia possibile includono piani, cilindri, sfere e coni.

Vedere la Scheda di riferimento dei vincoli di assieme stampabile per le descrizioni di tutti i vincoli dell'assieme.

Fare clic per riprodurre

Fare clic per riprodurre

L'utente può utilizzare lo strumento Tangent (Tangente)Closed per spostare gli oggetti senza assegnare le condizioni dell'assieme. Se gli oggetti appartengono a diversi componenti, deselezionare Create conditions (Crea condizioni) nel pannello Assembly Options (Opzioni assieme) prima dello spostamento.

Per definire una condizione di tangenza

  1. Fare clic su Tangent (Tangente)Closed nel gruppo Assembly (AssiemeClosed) sulla scheda Design (DisegnoClosed).

    La guida dello strumento Align (Allinea) è attivata per impostazione predefinita.

  2. Selezionare un bordo o la faccia del componente che si desidera spostare.

    Premendo Ctrl+clic si possono selezionare più oggetti.

    La guida dello strumento Reference (RiferimentoClosed) è attivata.

  3. Selezionare un bordo o la faccia del componente che si desidera mantenere fisso.

    I componenti si allineano. L'utente può controllare l'animazione dell'allineamento con Animate Full Pull (Anima trascinamento completo), opzioni Advanced (Avanzate) SpaceClaim.

    Il vincolo è aggiunto ai componenti nell'albero Structure (Struttura).

    Se si desidera allineare all'altro lato del piano, fare clic con il tasto destro del mouse sulla condizione di assieme nell'albero Structure (Struttura) e selezionare Reverse Sense (Inverti senso).

Per velocizzare questa operazione

Tenere premuto Ctrl e selezionare il componente che si desidera spostare e il componente che si desidera rimanga fisso, poi fare clic su Tangent (Tangente)Closed nel gruppo Assembly (AssiemeClosed) sulla scheda Design (DisegnoClosed).

Per invertire il senso di una condizione di tangenza

Fare clic con il tasto destro del mouse su una condizione Tangent (Tangente)Closed nell'albero Structure (Struttura) e selezionare Reverse Sense (Inverti senso) per allineare i componenti al lato opposto del piano di allineamento.

L'utente può modificare anche il valore Reversed (Invertito) su True (Vero) o False (False) nella sezione Assembly Condition (Condizioni dell'assieme) nel pannello Properties (Proprietà).

Per definire una distanza di offset per una condizione di tangenza

  1. Selezionare la condizione Tangent (Tangente)Closed nell'albero Structure (Struttura).

  2. Cambiare il valore dell'angolo nella proprietà OffsetClosed nel pannello Properties (Proprietà).

Per rendere gli oggetti tangenti senza una condizione di assieme

  1. Fare clic su Tangent (Tangente)Closed nel gruppo Assembly (AssiemeClosed) sulla scheda Design (DisegnoClosed).

    La guida dello strumento Align (Allinea) è attivata per impostazione predefinita.

  2. Deselezionare Create conditions (Crea condizioni) nel pannello Options (Opzioni).

  3. Selezionare un bordo o una faccia dell'oggetto che si desidera spostare.

    Premendo Ctrl+clic si possono selezionare più oggetti.

    La guida dello strumento Reference (RiferimentoClosed) è attivata.

  4. Selezionare un bordo o una faccia dell'oggetto che si desidera mantenere fisso.

    I componenti si allineano. L'utente può controllare l'animazione dell'allineamento con Animate Full Pull (Anima trascinamento completo), opzioni Advanced (Avanzate) SpaceClaim.

Guide degli strumenti

La guida dello strumento Align (Allinea) permette di selezionare il componente da spostare.

La guida dello strumento Reference (RiferimentoClosed) permette di selezionare il componente che deve rimanere fisso.


© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.