Guida in linea SpaceClaim |
![]() |
SpaceClaim e ANSYS offrono una soluzione combinata che è possibile utilizzare per semplificare i modelli CAD per l'analisi. Con questo componente aggiuntivo è possibile inviare un modello importato o creato in SpaceClaim in ANSYS Workbench, ANSYS Mechanical, ANSYS Design Modeler, o qualsiasi altro prodotto ANSYS integrato. La geometria è inviata in ANSYS insieme a tutti i parametri o gli attributi specifici dell'analisi (saldature a punti, spessore delle superfici intermedie ecc) che avete definito. I parametri possono essere modificati all'interno di ANSYS per eseguire serie di analisi iterative.
Il processo di base è semplice:
Definire parametri e selezioni denominate utilizzabili in ANSYS.
Invio di dati in ANSYS:
ANSYS 11.0, 12.0, e 12.1: Avviare ANSYS da SpaceClaim, e quindi impostare condizioni di analisi e vincoli utilizzando i potenti strumenti di simulazione in ANSYS.
ANSYS 13.0: Avviare ANSYS Workbench e creare una cella della geometria:
Per lavorare con un disegno esistente, fare clic su Import Geometry (Importa geometria) in ANSYS e scegliere un file SCDOC esistente, utilizzare Edit Geometry (Modifica geometria) per avviare SpaceClaim con quel documento caricato.
Per iniziare un nuovo disegno, fare clic su New SpaceClaim Geometry (Nuova geometria SpaceClaim) in ANSYS per avviare SpaceClaim con un disegno vuoto.
Modificare e inviare dati tra SpaceClaim e ANSYS, ed eseguire ripetutamente i test con la frequenza necessaria.
Riportare le opzioni del disegno convalidate o le modifiche raccomandate al disegno quando il test è completo.
Il video di seguito mostra il processo:
Dimostrazione dell'integrazione ANSYS SpaceClaim
È possibile trasferire il modello attivo ad ANSYS, anche se non è stato salvato. Inoltre è possibile inviare dati da un documento aperto in SpaceClaim o da un documento SpaceClaim salvato.
Solo gli oggetti visibili sono inviati ad ANSYS; gli oggetti nascosti non vengono inviati.
I dati seguenti sono trasferiti in ANSYS:
Geometria
Solidi
Superfici
Corpi linea (Beams (Travi))
Quando una trave con il tipo Section Anchor (Ancora sezione) impostato su Location (Posizione) è trasferito in Workbench, la sua posizione diventa un offset Workbench del tipo, User Defined (Definito dall'utente). I componenti offset X e Y, in generale, cambiano per mantenere la posizione della sezione trasversale Beam (trave) rispetto alla linea Beam (Trave). Questa trasformazione di coordinate è necessaria per tenere conto delle differenze tra SpaceClaim e i frame di riferimento Workbench.
Punti
Driving dimensions (Modifiche quote) (gruppi)
Quote righello
Conteggio modello
Modifiche quote annotazione
Spessore shell
Valori di spessore della superficie intermedia sulle superfici
© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.