Guida in linea SpaceClaim |
![]() |
E' possibile impostare lo spessore delle pareti, la piega, e lo scarico predefiniti per i componenti lamiera. Queste impostazioni predefinite possono essere modificate per ciascun componente o piega selezionando il componente o la piega e modificando i valori delle proprietà nel pannello Properties (Proprietà). Le opzioni per le unità lamiera sono impostate dalle Units options (Opzioni unità) per tutti i documenti nuovi.
Le opzioni nella sezione impostazioni predefinite di base vengono applicate a tutti i nuovi disegni e persistono dopo che chiudete SpaceClaim. Le opzioni nella sezione Impostazioni predefinite scarico si applicano solo ai nuovi disegni nella sezione corrente.
Selezionare Opzioni SpaceClaim dal File menu (menu File) per visualizzare la finestra opzioni SpaceClaim.
Cliccare Sheet Metal (Lamiera) nel pannello navigazione sulla sinistra.
Modificare le opzioni nella pagina.
Cliccare OK per salvare tutte le modifiche e chiudere la finestra.
![]() |
Se cercate di inserire un valore che è fuori il range permesso nel pannello Options (Opzioni) nella finestra di dialogo delle Opzioni di SpaceClaim, vedrete un punto esclamativo rosso vicino al campo. Potete spostare il cursore sopra l'icona per vedere un comando che spiega i valori validi per l'opzione. |
Thickness (Spessore): Scrivere un valore per lo spessore predefinito delle parti in lamiera.
Bend Table (Tabella piega): Specificare una Tabella piega esistente come predefinita per le nuove parti.
K-Factor (Fattore K) (per R=T): Scrivere un valore per il fattore K. Il fattore K è un valore compreso fra 0,25 e 0,50, utilizzato per calcolare il raggio piega. Il fattore K è una percentuale dello spessore del metallo e dipende da fattori quale materiale e tipo di operazione di piega.
Bend radius (Raggio piega): Scrivere un valore per il raggio di piega predefinito. Il valore è un Thickness ratio (rapporto Spessore) per impostazione predefinita, ma potete selezionare Value (Valore) per inserire un valore assoluto.
Split face gap (Apertura faccia divisa): Impostare l'apertura predefinita creata quando curvate una faccia divisa, che è mostrata con C nell'immagine sotto.
Junction gap (Apertura giunzione): Impostare l'apertura predefinita creata nelle Giunzioni e Flange Piene, Parziali e Nessun accavallamento.
Thickness ratio (Rapporto spessore) per cambiare l'apertura basata sullo spessore della parete.
Value (Valore) per specificare l'esatta ampiezza dell'apertura.
Junction overlap (Accavallamento giunzione): Impostare la percentuale di accavallamento in Giunzioni di Accavallamento parziale. L'impostazione predefinita è di 50%.
![]() |
Quando il raggio di piega è impostato su Thickness ratio (Rapporto spessore) e cambiate lo spessore della parte lamiera per la parte, il valore per il Raggio interno cambia ora nel pannello Sheet Metal Properties (Proprietà lamiera). In altre parole, cambiando la proprietà spessore della parte non cambia tutti i raggi di piega, bensì il raggio piega visualizzato cambia per mostrare che avete difficoltà nel fissarlo. E' possibile fissarli selezionando le pieghe desiderate e cambiando le loro proprietà manualmente. |
Bend Relief (Rilievo piega): Questi valori sono quelli predefiniti usati quando create una piega. Selezionare il Tipo, Larghezza, eProfondità predefinite dai rispettivi menu. È possibile modificare questo tipo per un singolo scarico piega selezionando lo scarico piega con lo strumento Pull (Trascina) e facendo clic su un'opzione differente nel pannello Options (Opzioni).
Nell'immagine sotto, A è la larghezza e B la profondità dello rilievo piega.
![]() |
![]() |
Rilievo quadrato |
Rilievo arrotondato |
Corner relief (Scarico angolo): Impostare la profondità predefinita degli scarichi angolo, che è mostrata con D nell'immagine sotto.
Se cambiate la larghezza o profondità per queste opzioni potete selezionare:
Thickness ratio (Rapporto spessore) per cambiare lo la larghezza e la profondità dello scarico basati sullo spessore della parete.
Value (Valore) per specificare l'esatta larghezza e profondità dello scarico piega.
Round all sharp corners at DXF export (Arrotondare tutti gli angoli affilati in esportazione DXF
): Selezionare questa opzione per arrotondare tutti i bordi nel vostro disegno le cui facce vicine non sono coplanari quando esportate in un file DXF
. E' possibile impostare i valori di raggio arrotondato se selezionate questa opzione.
Selezionare evidenziatori per usarli sui disegni in lamiera. Per distinguere tra rilievi angolo e scarichi bordo, selezionare diversi colori. I colori appariranno sui disegni più saturi dei colori mostrati nelle opzioni lamiera.
Cliccare Reset Colors (Azzera Colori) per riportare i colori predefiniti.
Assegnare colori ai livelli e linee di stile predefiniti per:
© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.