Guida in linea SpaceClaim |
![]() |
Utilizzare lo strumento Bend (Piega) per piegare le linee e i bordi dritti per formare un arco. È anche possibile utilizzare lo strumento Bend (Piega) per regolare il raggio degli archi e i bordi arcuati. Piegare linee rette durante lo schizzo e la modifica nella sezione trasversale.
È possibile inserire un un file di testo della curva di punti per eseguire una piegatura complessa.
Fare clic su Bend (Piega) nel gruppo Sketch (Schizzo) o premere B.
Lavorando nella modalità Section (Sezione), selezionare la faccia che contiene il bordo.
Fare clic su una linea o su un arco e trascinarli per piegarli o modificarne il raggio.
Immettere un valore per impostare una quota per il raggio.
Per ogni strumento di schizzo sono disponibili le seguenti opzioni:
Cartesian dimensions (Quote cartesiane): Selezionare un punto in uno schizzo e poi fare clic su questa opzione per visualizzare le quote cartesiane dal punto. Le quote cartesiane mostrano le distanze X e Y dal punto selezionato. Se non avete selezionato un punto, mostra le distanze X e Y dall'origine.
Polar dimensions (Quote polari): Selezionare un punto in uno schizzo e poi fare clic su questa opzione per visualizzare le quote polari dal punto. Le quote polari mostrano un angolo e una distanza dal punto selezionato. Se non avete selezionato un punto, mostra l'angolo e la distanza dall'origine.
Snap to grid (Snap
a griglia): Selezionare questa opzione per attivare o disattivare l'aggancio durante lo schizzo. Il cursore si aggancia all'incremento minore di distanza sulla griglia durante lo schizzo. Le impostazioni predefinite sono 1 mm per il sistema metrico e 0,125 poll. per le unità imperiali. Vedere Opzioni unità per modificare la distanza minore della griglia.
Snap to angle (Snap
all'angolo): Selezionare questa opzione per attivare o disattivare l'aggancio all'angolo durante lo schizzo. Il cursore si aggancia all'incremento angolare sulla griglia durante lo schizzo. L'impostazione predefinita è 15 gradi. Vedere Opzioni snap per modificare l'incremento angolare utilizzato per l'aggancio.
Create layout curves (Crea curve di layout): Le curve dello schizzo sono create come curve di layout. Spostando il progetto nel disegno, con la modalità Sketch (Schizzo) selezionata è necessario riselezionare la casella di controllo Create layout curves (Crea curve di layout) nel gruppo Sketch Options (Opzioni sketch) del pannello Options (Opzioni) per creare le curve di layout sul disegno. Vedere Layout Curves (Curve di layout).
Curve Fitter Options (Opzioni inserimento curve): Se il piano dello schizzo attraversa un oggetto mesh, il sistema inserisce le curve attraverso i punti delle facce. Le linee sono visualizzate verdi e gli archi sono visualizzati in blu. Si applicano le opzioni di seguito alle curve generate dal sistema.
Fit curves (Inserisci curve) - Deselezionare questa opzione se non si desidera che il sistema inserisca le curve attraverso i punti.
Tolerance (Tolleranza) - Determina quanti punti saranno presenti e a sua volta determina quante curve saranno create. Al diminuire della tolleranza, si troveranno più punti e saranno generate più curve.
Auto-merge (Unione automatica) - Quando impostata On, Il sistema unisce linee ed archi per formare spline. Le spline sono visualizzate in rosa.
© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.