Guida in linea SpaceClaim
Voi siete qui: Risoluzione problemi

Risoluzione problemi

 

SpaceClaim può importare una varietà di formati CAD originali e neutrali, ma potreste aver bisogno di ripulire e riparare questi dati per usarli in SpaceClaim e per CAE. La scheda Repair (Ripara) comprende strumenti che è possibile usare per riparare modelli importati e preparare i vostri disegni per esportarli e analizzarli.

Gli strumenti Repair (Ripara) sono presentati nei seguenti gruppi:

In generale, quando avete bisogno di riparare la geometria importata da un'altra origine, usate gli strumenti nell'ordine con cui vengono presentati nella barra multifunzione (da sinistra verso destra).

 

Gli strumenti nel gruppo Solidify (Solidifica) correggono problemi che potrebbero esistere in dati importati, che impedisce al modello di essere solido.

 

Usare lo strumento Stitch (Cuci) per combinare le facce della parte superficiale che toccano ai bordi.

Usare lo strumento Gaps (Spazi) per riparare gli spazi tra le facce.

Usare lo strumento Missing Faces (Facce mancanti) per riempire facce mancanti.

 

Gli strumenti nel gruppo Fix (Correggi) correggono problemi che potrebbero esserci in dati importati, che possono esistere in un modello solido ma causare problemi quando modificate la geometria.

 

Usare lo strumento Split Edges (Dividi bordi) per rimuovere punti estranei sui bordi.

Usare lo strumento Duplicates (Duplica) per rilevare e correggere le facce duplicate.

Usare lo strumento Extra Edges (Bordi extra) per rilevare e rimuovere bordi che non sono necessari per definire il modello.

Usare lo strumento Bad Faces (Facce cattive) per rilevare le facce che hanno danneggiato il rendering.

 

Gli strumenti nel gruppo Fix Curves (Correggi curve) correggono problemi che potrebbero esistere in dati importati, che causano problemi quando si lavora con curve.

 

Usare lo strumento Curve Gaps (Spazi curve) per rilevare e correggere gli spazi tra curve.

Usare lo strumento Small Curves (Piccole curve) per rilevare e rimuovere piccole curve e correggere gli spazi risultanti.

Usare lo strumento Duplicates Curves (Duplica curve) per rilevare e rimuovere curve duplicate.

Usare lo strumento Fit Curves (Correggi curve) per migliorare le curve selezionate sostituendole con linee, archi o spline.

 

Gli strumenti nel gruppo Adjust (Regola) vi aiutano a modificare le caratteristiche del vostro disegno che interesseranno l'analisi.

Usare lo strumentoMerge Faces (Unisci facce) per combinare due o più facce in una singola faccia.

Usare lo strumento Small Faces (Piccole facce) per rimuovere piccole facce dal vostro disegno.

Usare lo strumento Tangency (Tangenza) per modificare le facce quasi tangenti in modo che siano tangenti.

Usare lo strumento Simplify (Semplifica) per semplificare facce e curve complesse.

Usare lo strumento Inexact Edges (Bordi inesatti) per riparare bordi che non combaciano precisamente.

Usare lo strumento Relax (Rilassa) per ridurre il numero di punti di controllo in superfici importate per renderle più stabili.

Usare lo strumento Straighten (Raddrizza) per raddrizzare facce che sono in angoli indesiderati.


© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.