Guida in linea SpaceClaim
Voi siete qui: Disegno > Modifica > Trascinamento > Scala di solidi e superfici

Scala di solidi e superfici

 

E' possibile modificare la scala di solidi e superfici con lo strumento Pull (Trascina). È possibile modificare la scala di più oggetti in componenti differenti.

Per modificare la scala di un solido, una superficie o una rete

  1. Cliccare Pull (Trascina) nel gruppo Edit (Modifica) nella scheda Design (DisegnoClosed).

  2. Selezionare un solido, superficie, o rete (anche le reti hanno uno strumento Scale (Modifica la ScalaClosed) nella scheda Facets (Sfaccettature)).

  3. Cliccare la guida dello strumento Scale Body (Modificare la scala del corpo).

  4. Cliccare un punto, vertice, o origine per impostare l'origine per la modifica della scala.

  5. TrascinareClosed per modificare la scala dinamicamente (un campo appare mostrare la scala mentre trascinate) o premere la barra spaziatrice ed inserire la scala.

    E' possibile inserire espressioni matematiche per calcolare un fattore scala.

    Per modificare la scala usando una dimensione annotazione, cliccare l'icona scintilla accanto alle dimensioni ed inserire un nuovo valore.

Selezionare il solido o la superficie, fare clic su un vertice tenendo premuto ALT per ancorare la scala e trascinare.

Per modificare la scala di un solido asimmetricamente

  1. Cliccare Pull (Trascina) nel gruppo Edit (Modifica) nella scheda Design (DisegnoClosed).

  2. Selezionare un corpo solido (è possibile modificare asimmetricamente la scale delle reti usando lo strumento Scale (Modifica la ScalaClosed) nella scheda Facets (Sfaccettature)).

  3. Cliccare la guida dello strumento Scale Body (Modificare la scala del corpo).

  4. Cliccare un punto, vertice, o origine per impostare l'origine per la modifica della scala.

  5. Tenere premutoAlt e selezionare un asse di origine, o tenere premuto Alt e CTRL e selezionare un punto ed una linea.
  6. TrascinareClosed in entrambe le direzioni della linea per modificare la scala della parte in tale direzione.

    Potete premere la barra spaziatrice ed inserire un valore di scala mentre state trascinando.

Per convertire un solido o una superficie esistente da millimetri a pollici

  1. Cambiare l'unità in pollici come descritto sopra.

  2. Seleziona lo strumento Trascina nella barra multifunzione Modifica nella scheda DisegnoClosed.

  3. Selezionare l'oggetto che desiderate convertire.

  4. Modificare la scala dell'oggetto in 25.4.

Per modificare la scala di un piano o asse di riferimento

  1. Cliccare Pull (Trascina) nel gruppo Edit (Modifica) nella scheda Design (DisegnoClosed).

  2. Selezionare il piano e/o asse di riferimento e selezionare una curva, superficie, o solido.

    Dovete tenere premuto CTRL e selezionare il piano. Selezionate box non lo selezionerà.

  3. Cliccare la guida dello strumento Scale Body (Modificare la scala del corpo).

  4. Selezionare un punto di ancoraggio.

  5. TrascinareClosed verso la direzione della freccia Trascina.

Esempi

Modificare la scala di un solido asimmetricamente

 

 

Modificare la scala di un piano ed un asse con un solido

 

 

Potete usare le dimensioni annotazione per modificare la scala di un oggetto. VedereModificare con le dimensioni annotazione.


© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.