Guida in linea SpaceClaim |
![]() |
Usare gli strumenti di modifica per creare e modificare solidi 2D e 3D. È possibile selezionare, estrarre, spostare (in 2D e 3D), modificare nella sezione trasversale, riempire (correggere), piegare linee e spigoli e aggiustare la posizione delle facce.
In SpaceClaim non vi è una grande differenza tra creare e modificare. Non vi sono alberi gerarchici di caratteristiche, pertanto si dispone di una certa libertà di progettazione. Creare un riquadro trascinando un'area rettangolare. Modificare le dimensioni del riquadro estraendo una delle sue facce. Disegnare un rettangolo per creare un'area estraibile. Disegnare un rettangolo su una faccia per creare una nuova faccia.
In genere, si può modificare o creare con uno degli strumenti principali (Seleziona, Trascina, Sposta, Combina
oppure eseguendo schizzi e modifiche in modalità Sezione
), con i numerosi strumenti secondari oppure inserendo relazioni tra facce nel progetto (Shell, Offset
.
La selezione è fondamentale per la manipolazione di facce e spigoli. È possibile estendere le selezioni con i comandi standard (doppio clic, Ctrl, Shift), facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando dal menu Seleziona oppure usando le funzioni selezione di potenza di SpaceClaim.
Una nota veloce su solidi e superfici: SpaceClaim converte sempre un set chiuso di facce di superficie in un solido. In modo analogo, le linee di schizzo disegnate che creano aree evidenti sulle facce vengono sostituite da spigoli reali. Il cambiamento nella trasparenza della faccia e nelle linee degli spigoli riflette questa trasformazione.
È possibile tagliare, copiare, incollare e dissociare oggetti nella maggior parte degli strumenti.
È inoltre possibile spingere oggetti nella maggior parte degli strumenti. Premere Ctrl+Alt e la freccia in su o in giù per spingere un oggetto. La freccia in su aumenta la quota, mentre la freccia in giù la riduce. Se si spinge più volte, fare clic su Annulla e tutte le spinte verranno invertite. È possibile visualizzare e modificare la distanza della spinta nelle opzioni Snap.
In SpaceClaim esistono tre modalità di modificare dei progetti:
|
La modalità schizzo visualizza la griglia dello schizzo, in modo da poter utilizzare qualsiasi strumento di schizzo per disegnare in 2D. |
|
La modalità Sezione |
|
La modalità 3D consente di utilizzare direttamente gli oggetti nello spazio 3D. |
Il raggruppamento della barra multifunzione Modifica contiene i seguenti strumenti:
|
Usare lo strumento Seleziona per selezionare oggetti 2D o 3D da modificare nel progetto. È possibile selezionare vertici, spigoli, curve, piani, assi, facce, superfici, arrotondamenti, solidi e componenti in 3D. In 2D è possibile selezionare punti e linee. È inoltre possibile selezionare il centro di cerchi ed ellissi, i punti intermedi di linee e spigoli e i punti interni e finali di spline. Lo strumento Seleziona può essere usato anche per modificare uno schizzo. |
|
Usare lo strumento Trascina per eseguire l'offset, la rivoluzione, estrudere, trascinare, sformare, scalare, ricoprire e applicare il raccordo diffuso alle facce o per arrotondare, smussare o estrudere gli spigoli. |
|
Usare lo strumento Sposta per spostare una o più facce, superfici, solidi o componenti. Il comportamento dello strumento Sposta |
|
Usare lo strumento Riempi per riempire le facce selezionate con la superficie o il solido circostanti. L'area deve essere completamente circondata per essere riempita. È inoltre possibile usare lo strumento Riempi |
|
Usare lo strumento Sostituisci per sostituire una o più facce con altre facce. È inoltre possibile usarlo per semplificare una faccia di spline molto simile a un cilindro o un piano oppure per allineare un set di facce planari quasi allineate. |
![]() |
È possibile modificare qualsiasi faccia o superficie con Aggiusta faccia per cambiare la geometria della superficie. Questo strumento è disponibile in modalità 3D e nei disegni. |
© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.