Guida in linea SpaceClaim
Voi siete qui: Lavorare con la lamiera > Spiegare componenti di lamiera > Usare una tabella di deduzione curvatura

Tabella detrazione piega

 

Le tabelle detrazione piega sono usate per calcolare layout di modelli piani. Le tabelle si basano sulla formula di Detrazione piegaClosed (Bend Deduction - BD), che calcola la lunghezza della linea piatta per produrre uno specifico angolo di piega.

BD = 2 X OSSB - BA

Dove:

Per angoli di piega inferiore a 90-gradi, OSSB è misurato dall'inizio della piega all'Outside Mold Line (LineaClosed stampo esterno), che è l'intersezione delle facce planari. Vedere le immagini sotto.

 

OSSB = Tan(A/2) X (BR + T)

Quindi

BD = 2 X Tan(A/2) X (BR + T) - BA

 

Dove:

  • BR = Bend Radius (Raggio piega)
  • T = Thickness (Spessore)
  • A = Angle measured from flat (radians) (AngoloClosed misurato da piano (radianti))

 

FPer angoli di piega superiori o uguali a 90-gradi, OSSB è misurato dall'inizio della piega fino a una tangente del piano alla faccia piega esterna. Ciò significa che OSSB è lo stesso del raggio esterno della piega. Vedere le immagini sotto.

 

OSSB = BR + T

Quindi

BD = 2 X (BR + T) - BA

 

Dove:

  • BR = Inside Bend Radius (Raggio piega interno)
  • T = Thickness (Spessore)
  • A = Angle measured from flat (radians) (AngoloClosed misurato da piano (radianti))

NOTA:

Per usare una tabella piega in lamiera per calcolare lunghezze spiegate

  1. Copiare un file CSV nella cartella Library/Bends (LibreriaClosed/Pieghe) di SpaceClaim o nella directory Support File (File di supporto) di SpaceClaim.

  2. Impostare la tabella piega per un componente in lamiera selezionando il componente nell'albero Struttura e selezionando la tabella piega dalla proprietà Bend Table (Tabella piega).

Tutti i valori possono quindi essere ottenuti dalla tabella piega invece che essere calcolati. Qualsiasi valore non ottenuto dalla tabella piega potrebbe risultare in errore quando spiegate il disegno. E' possibile cancellare l'assegnazione della tabella piega in lamiera da un componente selezionando il valore vuoto dal menu a tendina della proprietà Bend Table (Tabella piega).

La tabella sotto mostra una tabella piega semplice come apparirebbe in un editor di fogli elettronici. Le parole chiave sono indicate in grassetto. I valori angolo sono misurati dal piano.

 

 

Quando spiegate un disegno in lamiera, lo spessore, il raggio di piega interno, e l'angolo dal disegno sono usati per determinare il valore nella tabella selezionata.

Una volta selezionata una tabella piega, è possibile modificare la proprietà Vee Die Width (Larghezza V matrice) nel pannello Properties (Proprietà). La larghezza V D imposta la larghezza dello strumento che produce la piega.

File di valori separati da virgola

I file della tabella piega sono memorizzati come file di valori separati da virgola (CSV), che possono essere modificati. Il file sotto mostra gli stessi dati della tabella precedente, ma come appare quando salvata come file di valore separato da virgola.

 

 

Le tabelle possono avere due tipi di dati. Nell'esempio sopra, il tipo di dati è DataTypeCompensation, che è quello predefinito. La tabella sotto è un esempio in cui il tipo di dati è impostato su DataTypeRadius.

 

 

In questa tabella, ogni combinazione di Thickness (Spessore) e VeeDieWidth (Larghezza V matrice) rappresenta una tabella che fornisce il raggio reale sulla base del raggio ed angolo dello strumento. Nell'esempio sopra le celle verdi sono il raggio dello strumento, quelle blu l'angolo, e quelle rosa il raggio reale applicato alla geometria.

La tabella raggio interessa solo la creazione di pieghe. Una volta che la piega è creata, il raggio reale (tabella di ricerca) è salvato nella piega. E' possibile cambiare il valore in un momento successivo o disconnettere la tabella senza influenzare la piega.

Quando è applicata una tabella raggio, la creazione della Piega cambia leggermente. Nel pannello Sheet Metal Options (Opzioni lamiera), Die width (Larghezza matrice) è un elenco a tendina. L'etichetta della casella di testo del raggio piega è modificata in raggio strumento e l'input cambia dinamicamente in un menu a tendina se ci sono le seguenti condizioni.

I parametri della descrizione di parole chiave per tabelle di piega.

Parole chiave Descrizione Parametri

Versione,<versione-numero>

Specifica la versione del formato file.

Viene dato il numero della versione del formato file. La versione attuale è 3.00. Sono anche supportate le versioni 1.00 e 2.00.

Tipo,<tipo-nome>

Il tipo di dati contenuto nel file.

Un'unica stringa che rappresenta il tipo di dati contenuti nelle tabelle. i valori supportati dipendono dalla versione del formato file.

  • Versione 1.0
    • Tolleranza piegaClosed
    • Detrazione piegaClosed: Outside setback è misurato dalla linea stampo esterno piega per tutti gli angoli piega.
  • Versione 2.0
    • Bend Allowance (Detrazione piegaClosed)
    • BendDeductionOml: Outside setback è misurato dalla linea stampo esterno piega per tutti gli angoli piega.
    • BendDeductionTangent (Tangente deduzione piega): Outside setback dipende dall'angolo piega:

      AngoloClosed piega < 90 gradi: outside setback misurato dalla linea stampo esterno piega.

      AngoloClosed piega >= 90 gradi: outside setback misurato dal piano tangente alla piega.

  • Versione 3.0
    • Tolleranza piegaClosed
    • Detrazione piegaClosed: Outside setback è misurato dalla linea stampo esterno piega per tutti gli angoli piega.
    • BendDeductionTangent (Tangente deduzione piega): Outside setback dipende dall'angolo piega:

      AngoloClosed piega < 90 gradi: outside setback misurato dalla linea stampo esterno piega.

      AngoloClosed piega >= 90 gradi: outside setback misurato dal piano tangente alla piega.

Units,<units-type>

Le unità predefinite sono usate per valori numerici che non hanno unità date esplicitamente.

Devono essere in in, mm, o cm.

Thickness,<value>

Inizia una definizione della tabella piega.

Un parametro singolo che specifica lo spessore per cui le detrazioni piega nella tabella sono definite.

VeeDieWidth,<value>

Opzionale. Specifica parametri opzionali, consentendo più insiemi di valori detrazione piega per un dato spessore.

Deve presentarsi dopo una parola chiave Spessore.

Un parametro singolo che specifica la larghezza dello strumento matrice.

DataType, <datatype-name>

Opzionale. Specifica se i raggi piega saranno specificati manualmente o ottenuti da una Tabella piega. Gli input nello strumento Bend (Piega) passano in elenchi a tendina di valori contenuti nella tabella.

Due tipi sono supportati nella Versione 3.0.

  • DataTypeCompensation: questo è il tipo predefinito ed era l'unico tipo per le Versioni 1.0 e 2.0. Consente di inserire manualmente i valori raggio.
  • DataTypeRadius: Nuovo nella versione 3.0. Limita il raggio piega e VeeDieWidths per quelli contenuti nella tabella.

AngleValues,,<value>,…

Definisce le colonne della tabella detrazione piega.

Notare le celle vuote extra per aiutare nell'allineamento della tabella.

I valori definiti dalla tabella sono associati alle precedenti parole chiave Spessore e VeeDieWidth.

Un elenco di angoli, specificati in gradi.

Radius,<radius>,

<deduction-value>,…

Definisce il corpo della tabella detrazione piega.

I valori di detrazione individuale possono essere omessi.

Il numero totale di valori detrazione fornito non può superare il numero di valori fornito sopra per la parola chiave AngleValues.

Il primo parametro (raggio) fornisce il raggio piega interno per la fila della tabella. I seguenti parametri forniscono tutti i valori detrazione per ciascuna combinazione di angolo e raggio.

KFactorFallback <Vero/Falso> Controlla cosa accade quando si ci imbatte in un VeeDieWidth non valido.

Vero: viene usato il fattore K

Falso: La piega fallisce. Questa è l'impostazione predefinita.


© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.