Guida in linea SpaceClaim |
![]() |
E' possibile creare una serie di protrusioni o depressioni (inclusi gli intagli), punti, componenti, piani, origini, o assi. E' possibile anche creare serie di curve disegnate. Non è possibile creare una serie di filettature. E' possibile usare il tasto Undo (Annulla) CTRL+Z o Ripeti CTRL+Y quando create una serie.
E' possibile anche creare una serie da un mix di tipi di oggetti, come una serie di fori (facce) e bulloni (componenti importati). In SpaceClaim, qualsiasi elemento della serie può essere usato per modificare la serie dopo che lo avete creato. Se risulta impossibile modificare tutti gli elementi della serie, l'elemento che non può essere modificato fa ancora parte della serie. Una volta selezionato Tipo serie, viene visualizzato il riempimento per mostrare l'anteprima della serie.
Quando selezionate un elemento di una serie, vedrete campi per il conteggio della serie e distanze relative all'elemento selezionato. Premere Tab per spostarsi tra i campi dimensione e conteggio.
Le icone accanto alle dimensioni e ai conteggi della serie mostrano quali saranno modificati se modificate il valore del campo evidenziato. Il lucchetto chiuso indica che una dimensione non cambierà e il lucchetto aperto indica che cambierà. E' possibile disabilitare un lucchetto su una dimensione cliccando sull'icona per alternare tra chiuso e aperto.
La posizione della linea della dimensione o del conteggio, le frecce, e i campi valore vi mostrano come la serie cambierà se cambia il valore di un campo.
La vostra selezione determina come le modifiche alla distanza ed al conteggio influenzano la posizione della serie. Se selezionate un elemento della serie, la modifica è centrata su questo elemento. Se selezionate tutti gli elementi della serie, la modifica è centrata su tutta la serie, con la distanza tra elementi bloccata per impostazione predefinita. E' possibile controllare in quale direzione crescerà la serie sulla base di quale elemento selezionate e quale conteggio o distanza modificate.
Cambiare il conteggio di una serie in una direzione non cambia la distanza tra gli elementi della serie. Invece, la distanza complessiva della serie cambierà. Questo è indicato dall'icona del lucchetto chiuso.
Le serie circolari sono ancorate all'estremo opposto per impostazione predefinita quando spostate un estremo.
Con un nodo della serie selezionato nell'albero Struttura è possibile:
![]() |
Serie di entità disegnate e curve 3D non sono più serie quando cambiano in un'altra forma, come una superficie o un solido. Ad esempio, se modellate una curva a forma di C, rimarrà una serie quando passerete dalla modalità schizzo a quella 3D. Ma se chiudete la curva per fare una scatola prima di passare alla modalità 3D, allora le scatole diventeranno superfici e non saranno più serie. |
Serie rettangolare
Cambiare la spaziatura tra gli elementi della serie fa cambiare la lunghezza complessiva della serie quando il campo della lunghezza non è bloccato.
Una serie di oggetti disegnati non è più una serie quando passate alla modalità 3D e gli oggetti disegnati sono convertiti in superfici.
Le serie di curve disegnate possono diffondersi in due dimensioni. La serie sopra contiene tre quadrati nella direzione X e due quadrati nella direzione Y.
© Copyright 2015 SpaceClaim Corporation. Tutti i diritti riservati.